SMILE TO EU
MUNDUS è un’associazione non-profit fondata nel 2013 con uffici a Santa Coloma de Gramenet (Barcellona), Girona e Saragozza.
La sua attività principale è la gestione di progetti di formazione e mobilità internazionale - tirocini, volontariato, scambi giovanili, corsi di formazione - per giovani e youth worker. La missione di MUNDUS è aiutare i giovani a prepararsi ad affrontare le sfide della vita in un mondo attivo e sempre in cambiamento attraverso la partecipazione ad esperienze internazionali, in un contesto interculturale e di educazione non-formale.
Negli ultimi anni l’associazione si è specializzata in programmi di mobilità internazionale nel campo della formazione professionale. Ogni anno inviano all'estero una media di 200 studenti per svolgere un tirocinio in un paese dell'Unione Europea. Allo stesso tempo, ospitano circa 500 studenti in Spagna ogni anno, in diversi campi professionali. Lavorano con una rete di aziende di Aragona e Catalogna che si impegnano a sostenere l'apprendimento pratico dei giovani europei.
Mundus è attiva anche a livello locale attraverso diverse iniziative ed eventi che mirano ad aumentare la consapevolezza dei benefici dei programmi di mobilità internazionale e dello scambio interculturale.
Le persone che formano il team di MUNDUS sono passate dall'essere partecipanti in progetti di mobilità e di volontariato ad essere facilitatori di questo tipo di opportunità di apprendimento per altri giovani.
Per scoprire di più su MUNDUS ed i suoi progetti www.asociacionmundus.com
Il progetto si svolgerà a Saragozza presso "Patronato. Nuestra señora de los Dolores " https://www.patronatolosdolores.es/category/fundacion/ludoteca/
I volontari aiuteranno gli organizzatori della ludoteca a preparare attività per bambini e ragazzi dai 5 ai 14 anni:
- accompagnare i bambini in piscina 2 volte a settimana
- visitare musei
- preparare piccole escursioni
- organizzare giochi
- organizzare giochi al computer
- fare lavoretti a mano
- e altre attività per il tempo libero
Il progetto di breve periodo (2 mesi) è dedicato a volontari con minori opportunità e verrà quindi data priorità, nel processo di selezione, a giovani provenienti da aree rurali, con difficoltà economiche, disoccupati di lungo periodo, non inseriti in percorsi di formazione, educazione o lavoro ecc…
Per via della pandemia che è ancora presente, per partecipare ai progetti è richiesto un ciclo di vaccinazione anti Covi-19 completo e una copia del greenpass.
Mundus fornirà a ogni volontario/a il gel igienizzante. Sarà cura dei volontari equipaggiarsi di mascherina secondo le normative del Paese ospitante.
In caso di tampone positivo l'associazione si occuperà di isolare i volontari e di supportarli emotivamente e logisticamente.
Il progetto accoglierà 2 volontari dal 1 luglio al 29 agosto 2022
Se sei interessato/a al progetto, affrettati, è una opportunità da cogliere al volo! Segui le indicazioni riportate alla pagine CONTATTI
Prima di inviare la tua candidatura, ricorda di leggere con attenzione cos’è il Corpo Europeo di Solidarietà alla pagina dedicata CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETÀ