CLUBE INTERCULTURAL EUROPEU
Replay Network aps è un'associazione di promozione sociale composta da educatori e formatori attivi a livello internazionale all'interno di molti dei Programmi Europei che si occupano di educazione non formale, apprendimento attraverso la mobilità e cittadinanza attiva.
Replay Network aps progetta, organizza e sviluppa
diversi tipi di formazione ed attività educative rivolte a formatori, giovani e adulti, organizzazioni ecc., utilizzando l'apprendimento non formale e la mobilità internazionale, al fine di
contribuire alla crescita personale e professionale degli individui in una prospettiva di apprendimento permanente. Promuove iniziative con l'obiettivo di avvicinare i cittadini all’Europa e di
portare l’Europa nella vita quotidiana dei cittadini.
Per saperne di più visita il sito Replay Network | REPLAY NETWORK
Clube Intercultural Europeu è un'associazione senza scopo di lucro che opera dal 1998 nei settori della gioventù, dell'educazione, della formazione e, recentemente, del collocamento. Clube lavora
a progetti di intervento sociale basati sulla comunità e a progetti internazionali nel campo della certificazione delle competenze, dell'educazione non formale, dello sviluppo della comunità,
dell'occupabilità e dell'imprenditorialità sociale, in particolare nei distretti di Beato, Penha de França e Areeiro, caratterizzati da una grande diversità culturale, dall'esclusione sociale e dalla
fragilità economica.
Per saperne di più visita la pagina Clube Intercultural Europeu - Home | Facebook
Clube Intercultural Europeu cerca 2 volontari da inserire in due attività diverse:
ATTIVITA' 1 - AMBITO SCOLASTICO
Il volontario lavorerà insieme all'équipe di operatori per aiutare a preparare, implementare e valutare le seguenti attività:
- Sostegno allo studio e attività di educazione non formale con i bambini e i giovani dei quartieri di intervento;
- Attività di educazione non formale in ambito scolastico;
- Attività con gruppi di giovani (11-16 anni) per l'empowerment e l'inclusione;
- Partecipazione a incontri con partner e reti per lo sviluppo locale;
- Partecipazione ad azioni guidate dalla comunità;
ATTIVITA' 2 - AMBITO ARTISTICO/SPORTIVO
Il volontario lavorerà insieme all'équipe di operatori per aiutare a preparare, implementare e valutare le seguenti attività:
- Attività di educazione non formale con i bambini e i giovani dei quartieri di intervento;
- Attività sportive, artistiche e culturali;
- Formazione digitale con gruppi di anziani, bambini e giovani;
- Partecipazione a incontri con partner e reti per lo sviluppo locale;
- Partecipazione ad azioni guidate dalla comunità;
- Supporto nell'azione di comunicazione e promozione dell'organizzazione e delle rispettive attività.
Il piano di attività sarà adattato in base agli interessi e alle capacità dei volontari. Ogni settimana sarà dedicato del tempo allo sviluppo di progetti personali che arricchiscono sia il volontario che l'organizzazione.
Per via della pandemia che è ancora presente, per partecipare ai progetti è richiesto un ciclo di vaccinazione anti Covid-19 completo e una copia del greenpass.
I due progetti, ognuno della durata di 11 mesi, si svolgeranno:
- da Luglio 2022 a Maggio 2023
Per candidarti è necessario compilare con cura e in ogni sua parte il modulo di candidatura che puoi scaricare qui di seguito. Il modulo compilato andrà inviato per e-mail all'indirizzo mobility@replaynet.eu. Specifica nell'ultima domanda per quale delle due attività ti stai candidando.
Come vedrai, il modulo va compilato in inglese poiché nel processo di selezione verrà condiviso con il partner estero. Chiediamo quindi la tua collaborazione nell'utilizzare l'inglese anche se il tuo livello di conoscenza non è alto, magari facendoti supportare da persone che conosci. In caso di difficoltà, puoi comunque contattarci.
Prima di inviare la tua candidatura, ricorda di leggere con attenzione cos’è il Corpo Europeo di Solidarietà alla pagina dedicata CORPO EUROPEO DI SOLIDARITÀ.